Il Saluto al Sole a Zara è l'installazione dell'architetto Nikola Bašić nel porto della città, nel punto più occidentale della penisola. L'installazione è vicina all'Organo Marino, quindi se affittate un appartamento, una stanza o una casa vacanze a Zara, potete facilmente raggiungere entrambe le attrazioni camminando lungo la costa della penisola verso il porto di Zara. Bašić è stato probabilmente ispirato dalle parole di Alfred Hitchcock, che aveva trascorso un po' di tempo a Zara nel 1964. Il famoso regista ha affermato di aver visto il tramonto più bello del mondo proprio qui a Zara. È vero, i tramonti sul lungomare di Zara sono magici e Il saluto al sole ne mette in risalto la magia. L'installazione è composta da 300 piastrelle di vetro che formano un cerchio impresso sulla superficie del lungomare in pietra. Il cerchio ha un diametro di 22 metri con moduli solari sotto il vetro che sono alimentati dalla luce. E come l'Organo Marino comunica con il mare e reagisce al suono, così il Saluto al Sole comunica con, chi se non il Sole, e risponde con la luce. Al tramonto, questo Sole di Zara a livello del suolo si accende e mette in scena un fantastico gioco di luci che delizia passanti e osservatori, e l'installazione diventa il monumento che brilla nel buio. Oltre al Sole, nelle vicinanze ci sono altri pianeti del sistema solare. Le dimensioni dei pianeti sono proporzionali alle dimensioni reali, così come la distanza tra i pianeti, ma non osservate contemporaneamente, perché non corrisponderebbero alle dimensioni del lungomare di Zara. La parte astronomica dell'installazione è stata progettata da Maksimir Klarin, i cui calcoli specificano anche l'ora di accensione e spegnimento dell'installazione. Che vi troviate qui di giorno o di notte, rimarrete colpiti dalla semplicità e dalla bellezza dell'installazione che si rivolge al Sole e all'uomo, collegandoci tutti in un unico insieme. Con il Saluto al Sole, siamo meno turisti e più parte di Zara, parte della natura.
Scopri di piu
Chiudi