L'isola di Krapanj, vicino a Brodarica, è la più piccola e la meno elevata delle isole abitate dell'Adriatico, situata a soli 300 metri dalla costa, a sud di Sebenico. Se si affitta un alloggio a Brodarica, si può facilmente raggiungere Krapanj con un breve viaggio in barca. Linee regolari di battelli collegano l'isola alla terraferma, offrendo ai visitatori un comodo accesso e la possibilità di esplorare quest'isola unica, ricca di storia e tradizione. L'isola fu colonizzata nel XV secolo, quando un nobile di Sebenico, Toma Jurić, acquistò Krapanj nel 1436 per costruirvi un monastero francescano. Il monastero e la Chiesa di Santa Croce furono completati nel 1523. Alla fine del XVII secolo, i francescani introdussero la tradizione delle immersioni e della raccolta delle spugne marine, che divenne la principale fonte di reddito per molte famiglie dell'isola. L'isola di Krapanj, vicino a Brodarica, è conosciuta ancora oggi come l'Isola delle Spugne, e la sua autenticità e le sue tradizioni preservate continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.