Kastav è una città vicina a Fiume e Abbazia, situata a 365 metri sul livello del mare. Nel 2003 sei insediamenti della zona sono stati riuniti sotto il nome di Kastav. La città vecchia di Kastav fu costruita come una fortificazione con 9 torri ed è un monumento unico dell'epoca feudale. La solida fortezza di roccia, conservata fino ad oggi, è l'attrazione turistica, grazie agli spiriti della storia scritti nelle pareti d'argento e all'incredibile vista sulla baia del Quarnero con le isole di Krk e Cres, il monte Učka e la Riviera di Opatija. L'intera area conta più di 8000 abitanti, mentre la città di Kastav conta 2000 persone. È una delle aree più densamente abitate della Croazia, con quasi 800 residenti per chilometro quadrato. L'attraente posizione geografica e il ricco patrimonio storico-culturale potrebbero essere una ragione. Kastav dista 11 chilometri da Rijeka (Fiume), è vicina agli aeroporti di Krk e Pula, e al confine con la Slovenia e l'Italia. Nel corso della sua storia, Kastav è stata il centro politico, economico e culturale del Quarnero e dell'Istria. Oggi è riuscita a conservare i suoi costumi, la sua lingua e le sue tradizioni. Per questo motivo, Kastav ha un'offerta turistica culturale unica, servita in un ambiente antico che non può lasciare indifferenti. Se vi trovate tra le sue mura in estate o in pieno inverno, troverete divertimento e immagini memorabili da portare con voi. Oltre alle feste culturali estive di Kastav, ci sono feste come la Bela Nedeja, una festa che celebra la vite giovane, in ottobre, il festival della chitarra, le gare sportive in maggio e le famose feste di Carnevale alla fine dell'inverno. Laricettività privata è varia e ci sono appartamenti per vacanze per tutti i gusti e le tasche. Anche l'offerta gastronomica non è da meno; la vivacità e la pienezza del Quarnero e del Casanova sono servite in un piatto con le spezie del Mediterraneo e le sue numerose storie dall'antichità.