Il Museo croato del turismo di Opatija ha sede nella Villa Angiolina, nel parco centrale di Opatija. Se siete curiosi di sapere come si trascorrevano le vacanze in passato, Villa Angiolina ha le risposte che cercate. Angiolina fu costruita nel 1844. Fu la prima villa di Opatija con un bellissimo arboreto di grande importanza per il patrimonio orticolo croato. La villa è stata l'epitome dell'ospitalità sin dalla sua costruzione, nonché luogo di alloggio e di incontro delle élite dell'epoca. Le feste estive sulle sue terrazze erano famose. Angiolina era la sede del Comitato Spa al tramonto del dominio austriaco. È registrato come il primo hotel di Opatija. Riacquista nuova vita nel 2007 quando vi viene ospitata la sede del Museo Croato del Turismo, con la mostra permanente “Opatija - gli inizi d'oro del turismo croato”. L'attività museale si svolge anche nel Padiglione d'arte “Juraj Šporer”, che si trova accanto alla Chiesa parrocchiale di Sv. Jakov a Opatija. Se avete trovato alloggio a Opatija, qui troverete preziose testimonianze della storia di Opatija attraverso documenti unici, registrazioni cinematografiche e fotografie. L'attività del museo è incentrata anche su progetti come il “Kvarner Bathing Heritage”, dove è possibile vedere le zone balneari dalla fine del XIX secolo alla prima metà del XX secolo attraverso disegni, fotografie e vecchie cartoline della Riviera di Opatija, Senj e le isole del Quarnaro. Per informazioni su orari di apertura e prezzi dei biglietti, visitare il sito www.hrmt.hr.
Scopri di piu
Chiudi