Rivanj è un piccolo isolotto vicino a Ugljan e Sestrunj. Ha una superficie di oltre 4 chilometri quadrati e un solo piccolo insediamento, anch'esso chiamato Rivanj. Si tratta di un villaggio con appena 20 abitanti fissi. Il villaggio è situato nell'entroterra dell'isola, come molti villaggi fondati in passato, per nascondersi dai rischi che potrebbero provenire dal mare. Negli ultimi decenni, una nuova parte del villaggio è sorta sul lato nord dell'isola, sulla riva. Rivanj fu abitata nel XVI secolo da persone provenienti da Ugljan. La fascia di mare che circonda queste isole è ricca di pesce. Per questo motivo, fin dall'antichità, ha attirato l'attenzione degli uomini, soprattutto quelli interessati alla pesca, alla caccia e alla degustazione. Oggi è la destinazione nautica preferita, con un accento sul turismo della pesca sportiva.
Un'isola così piccola non offre molte possibilità di alloggio per le vacanze. Gli appartamenti privati, però, sono confortevoli e soddisfacenti per chi conosce il silenzio e la sua lieve influenza sul cervello e sul corpo umano. Anche se nel 2007 l'isola è andata a fuoco e la catastrofe ha inghiottito la vegetazione su quasi un terzo dell'area, il fascino delle isole dalmate è stato preservato. Le passeggiate attraverso la fitta macchia mediterranea non portano da nessuna parte se non alla spiaggia. Le più belle sono le baie di Dubrinka e Lokvina, con spiagge meravigliose. Dalla cima più alta, Lukočina, a 112 metri sul livello del mare, si può vedere Zara. Una ventina di minuti di navigazione dividono Zara da Rivanj. Le linee di battelli sono quotidiane e regolari.