Vela Luka è una piccola città mediterranea, situata sulla costa occidentale dell'isola, ed è la seconda città più grande di tutte le isole croate. Sul versante meridionale del monte Pin rat, a 130 metri sopra la baia di Kale a Vela Luka, c'è una grotta misteriosa, chiamata Vela Spila, uno dei siti archeologici preistorici più importanti d'Europa. Ci sono diversi modi per raggiungere la grotta da Vela Luka, ma il più semplice è prendere la strada asfaltata dalla baia di Kale che conduce all'ingresso della Grotta Vela. L'interno della Vela Spila è costituito da una grande sala ellittica lunga circa 50 metri e larga 30. Gli ingressi e le aperture della grotta lasciano entrare una quantità di luce sufficiente per lavorare e rimanere al suo interno. Negli spessi strati del suolo della grotta sono stati trovati resti che dimostrano la continua popolazione dell'isola dall'età della pietra fino ai giorni nostri.
Vela Spila è una perfetta creazione della natura, utilizzata in passato come rifugio, simbolo di sicurezza e dimora. Qui sono state rinvenute cinque tombe risalenti al Mesolitico, la più antica dell'Adriatico. Essendo uno dei siti archeologici più importanti del Mediterraneo, ha interessato persino la regina Elisabetta d'Inghilterra, grande appassionata di storia, che da anni sostiene finanziariamente il lavoro dei ricercatori dell'Università di Cambridge, impegnati nella ricerca anche nell'area di Vela Luka, sull'isola di Korcula. Gli archeologi all'interno di Vela Spila hanno recentemente scoperto preziosi esempi di ceramiche risalenti a 17.500 anni fa. La maggior parte dei paleontologi riteneva che i nomadi dell'era glaciale non conoscessero la tecnologia dell'arte ceramica e degli oggetti di uso quotidiano, ma le scoperte di Korcula hanno dimostrato che lo sviluppo della ceramica preistorica era più diffuso di quanto gli scienziati pensassero. I ritrovamenti archeologici forniscono prove dell'insediamento e di tutte le forme di vita di diverse comunità umane preistoriche che utilizzavano la grotta per la vita quotidiana e per seppellire i propri morti.
Scopri di piu
Chiudi