L'antica strada Via Flavia, che scende da Buje verso Pola, attraversa la valle del fiume Quieto vicino a Grisignana in un luogo noto come Ponte Porton. Questo luogo era un porto dove i residenti delle località vicine scambiavano merci per secoli. Durante l'Impero Romano, il fiume Mirna era completamente navigabile fino a Ponte Porton, mentre oggi possono navigare qui solo le imbarcazioni a fondo piatto.
La valle del fiume Mirna, oltre all'eccezionale bellezza della natura, nasconde anche la chiesa della Madre di Dio di Baštije. A quel tempo, la chiesa era un'importante meta religiosa per i marinai e la popolazione circostante, che spesso venivano qui in processione, e vi si celebravano molti matrimoni. La chiesa è stata restaurata nel 1999. La valle del fiume Mirna è oggi una delle mete preferite per le escursioni in famiglia dagli abitanti di Grisignana, così come dai loro numerosi ospiti che hanno trovato alloggio a Grisignana e sono alla ricerca di un po' di relax nella natura incontaminata della verde penisola istriana.
Scopri di piu
Chiudi